Tradizione e qualità nazionale e internazionale
CFC Italia si distingue per la sua ampia offerta di legumi nazionali ed esteri, selezionati con cura dalle migliori produzioni agricole. Grazie a una gestione diretta dell’intero processo, dalla coltivazione all’importazione e distribuzione, garantiamo legumi di altissima qualità, adatti a soddisfare le esigenze del mercato nazionale e internazionale. L’attenzione alla freschezza e alla tracciabilità dei nostri prodotti è il nostro impegno per offrire legumi sani e nutrienti, nel rispetto delle tradizioni culinarie.
FLUSSO PRODUTTIVO
Legumi nazionali
Il flusso produttivo dei legumi nazionali di CFC Italia è gestito con attenzione in ogni fase, dalla selezione delle migliori coltivazioni locali fino alla distribuzione finale. Attraverso una filiera controllata e ottimizzata, garantiamo la massima freschezza e qualità dei legumi, preservando le caratteristiche nutrizionali e organolettiche del prodotto. Questo processo ci permette di offrire legumi di eccellenza che soddisfano i più alti standard di mercato.
FLUSSO PRODUTTIVO
Legumi internazionali
Il flusso produttivo dei legumi internazionali di CFC Italia garantisce un controllo completo, dalla selezione delle migliori coltivazioni all’estero fino all’importazione e stoccaggio nei nostri magazzini. Questo processo permette di mantenere elevati standard qualitativi e di assicurare la tracciabilità di ogni prodotto. Attraverso collaborazioni con produttori etici e certificati, offriamo legumi di alta qualità, pronti per il mercato globale
Analisi tecnico/qualitativa
I legumi quando vengono ricevuti nei magazzini, vengono attentamente valutati per appurare l’effettiva corrispondenza con il contratto d’acquisto e/o campione di preimbarco e di conseguenza stabilire la tipologia di clientela più idonea per l’utilizzo dello stesso.
In particolare per i legumi l’analisi sensoriale consiste nel valutare:
Aspetto estetico: tipicità della colorazione, presenza di impurità e difettosità
Grammatura
Tipicità olfattiva
Grado di umidità
Reidratazione: uniformità, qualità (rotture) e percentuale di peso acquisito
Cottura: uniformità, qualità (rottura) e tempo
Assaggio: gusto, retrogusto e consistenza.












