image

Tradizione e qualità nazionale e internazionale

CFC Italia si distingue per la sua ampia offerta di legumi nazionali ed esteri, selezionati con cura dalle migliori produzioni agricole. Grazie a una gestione diretta dell’intero processo, dalla coltivazione all’importazione e distribuzione, garantiamo legumi di altissima qualità, adatti a soddisfare le esigenze del mercato nazionale e internazionale. L’attenzione alla freschezza e alla tracciabilità dei nostri prodotti è il nostro impegno per offrire legumi sani e nutrienti, nel rispetto delle tradizioni culinarie.

FLUSSO PRODUTTIVO

Legumi nazionali

Il flusso produttivo dei legumi nazionali di CFC Italia è gestito con attenzione in ogni fase, dalla selezione delle migliori coltivazioni locali fino alla distribuzione finale. Attraverso una filiera controllata e ottimizzata, garantiamo la massima freschezza e qualità dei legumi, preservando le caratteristiche nutrizionali e organolettiche del prodotto. Questo processo ci permette di offrire legumi di eccellenza che soddisfano i più alti standard di mercato.

Produzione

Produzione “dalla semina alla trebbiatura”

Trasporto

Ritiro/scarico presso i nostri magazzini

Controllo

Controllo e certificazione qualità del prodotto

Selezione

Se necessario selezione e/o confezionamento personalizzato

Confezionamento

Ripesatura, fasciatura con film termoretraibile ed identificazione del prodotto

Consegna

Consegna del prodotto direttamente al cliente

image
image
image
image
image
image
FLUSSO PRODUTTIVO

Legumi internazionali

Il flusso produttivo dei legumi internazionali di CFC Italia garantisce un controllo completo, dalla selezione delle migliori coltivazioni all’estero fino all’importazione e stoccaggio nei nostri magazzini. Questo processo permette di mantenere elevati standard qualitativi e di assicurare la tracciabilità di ogni prodotto. Attraverso collaborazioni con produttori etici e certificati, offriamo legumi di alta qualità, pronti per il mercato globale

Acquisto

Imbarco dei prodotti dal Paese d’Origine e trasporto marittimo/nolo

Sbarco

Sbarco container al porto di destinazione, espletamento operazioni doganali

Trasporto

Trasporto container dal porto ai nostri magazzini, scarico sfuso e/o palletizazione

Controllo

Controllo e certificazione qualità del prodotto

Smistamento

Definizione del tipo di destinazione della merce

Selezione

Se necessario selezione e/o confezionamento personalizzato

Fasciatura

Ripesatura, fasciatura con film termoretraibile ed identificazione del prodotto

Consegna

Carico su camion, trasporto e consegna direttamente al cliente

image
image
image
image
image
image
image
image
image

Analisi tecnico/qualitativa

I legumi quando vengono ricevuti nei magazzini, vengono attentamente valutati per appurare l’effettiva corrispondenza con il contratto d’acquisto e/o campione di preimbarco e di conseguenza stabilire la tipologia di clientela più idonea per l’utilizzo dello stesso.
In particolare per i legumi l’analisi sensoriale consiste nel valutare:
Aspetto estetico: tipicità della colorazione, presenza di impurità e difettosità

  • iconGrammatura
  • iconTipicità olfattiva
  • iconGrado di umidità
  • iconReidratazione: uniformità, qualità (rotture) e percentuale di peso acquisito
  • iconCottura: uniformità, qualità (rottura) e tempo
  • iconAssaggio: gusto, retrogusto e consistenza.