cOMMERCIO LEGUMI NAZIONALI ED ESTERI
FLUSSO PRODUTTIVO LEGUMI NAZIONALI

PRODUZIONE
Produzione "dalla semina alla trebbiatura"

TRASPORTO
Ritiro/scarico presso i nostri magazzini

CONTROLLO
Controllo e certificazione qualità del prodotto

SELEZIONE
Se necessario selezione e/o confezionamento personalizzato

CONFEZIONAMENTO
Ripesatura, fasciatura con film termoretraibile ed identificazione del prodotto

CONSEGNA
Consegna del prodotto direttamente al cliente
FLUSSO PRODUTTIVO LEGUMI ESTERI

ACQUISTO
Imbarco prodotti dal Paese d'Origine e trasporto marittimo/nolo

SBARCO
Sbarco container al porto di destinazione, espletamento operazioni doganali

TRASPORTO
Trasporto container dal porto ai nostri magazzini, scarico sfuso e/o palletizzazione

CONTROLLO
Controllo e certificazione qualità del prodotto

SMISTAMENTO
Definizione del tipo di destinazione della merce

SELEZIONE
Se necessario selezione e/o confezionamento personalizzato

FASCIATURA
Ripesatura, fasciatura con film termoretraibile ed identificazione del prodotto

CONSEGNA
Carico su camion, trasporto e consegna direttamente al cliente
ANALISI TECNICO/ QUALITATIVA LEGUMI
I legumi quando vengono ricevuti nei magazzini, vengono attentamente valutati per appurare l’effettiva corrispondenza con il contratto d’acquisto e/o campione di preimbarco e di conseguenza stabilire la tipologia di clientela più idonea per l’utilizzo dello stesso.
In particolare per i legumi l’analisi sensoriale consiste nel valutare:
- Aspetto estetico: tipicità della colorazione, presenza di impurità e difettosità;
- Grammatura;
- Tipicità olfattiva;
- Grado di umidità;
- Reidratazione: uniformità, qualità (rotture) e percentuale di peso acquisito;
- Cottura: uniformità, qualità (rottura) e tempo;
- Assaggio: gusto, retrogusto e consistenza.


